16^ Giornata Nazionale dello Sport domenica 2 giugno 2019
- Il: Domenica, 02 Giugno 2019
- Località: Via Francesco Tedesco, 258-266, 83100 Avellino AV, Italia
Descrizione Evento
Il CONI Point di Avellino intende celebrare, domenica 2 giugno, in collaborazione con tutte le Federazioni Sportive Nazionali, gli Enti di Promozione Sportiva e le Discipline Sportive Associate, la XVI Giornata Nazionale dello Sport, grande festa di tutto lo sport per promuovere la pratica sportiva e per condividere una giornata interamente dedicata allo sport e all’insegna del divertimento.
Grazie alla partecipazione di numerose Società Sportive ed al coinvolgimento delle Istituzioni locali, sarà possibile realizzare, un importante evento che darà la possibilità ai tanti visitatori, nel corso della giornata, di conoscere ed avvicinarsi alle diverse discipline sportive con una serie di eventi e manifestazioni per tutti coloro che desiderano cimentarsi nelle molteplici attività sportive presenti.
La manifestazione, giunta alla sedicesima edizione, quest’anno si svolgerà presso il Parco Manganelli - Santo Spirito, grande e suggestivo polmone verde di Avellino che si estende per oltre 100.000 mq, in via Francesco Tedesco, con esibizioni e dimostrazioni che animeranno il parco per l’intera giornata.
Gli eventi, legati alla Giornata Nazionale dello Sport, rispecchieranno appieno le tematiche su cui quest’anno il CONI intende promuovere l’iniziativa per sensibilizzare tutti su temi ecologici e al “plastic free” ed avranno la giusta scenografia, essendo il Parco Manganelli - Santo Spirito un’ampia area verde della città.
Le iniziative si svolgeranno, secondo il seguente programma:
- Campionato Regionale di Para Powerlifting, a cura della Fipe Campania e Royal Gym
- di Montecalvo Irpino;
- Esibizione gare di braccio di ferro a cura dell’A.s.d. Athlon Atletica Pesante;
- Concentramento regionale di rugby giovanile, a cura della FIR Campania ed
- Avellino rugby;
- Calcio a 5:
- TROFEO REGIONALE DI KICKBOXING (UNDER 14), valevole per la qualificazione alla fase nazionale Trofeo Coni, a cura dell’Asd KICKBOXING CLUB AVELLINO ed in collaborazione con il COMITATO REGIONALE FIKBMS CAMPANIA;
- Arrampicata per bambini, a cura del Comando dei Vigili del Fuoco di Avellino;
- Presentazione COLORDAY, a cura dell'Arciconfraternita dell’Immacolata Concezione;
- Torneo libero di Dama; torneo libero di Scacchi;
- Scacchi al parco torneo per under 16;
- a.s.d. Arcieri Irpini – la storia del tiro con l’arco;
- Invito al go-kart, a cura dell’A.s.k Hobbykartteam e la partecipazione di Avellino
- longbording Crew;
- Manipolazione con l'argilla: piccoli elaborati che i ragazzi possono portare a casa, a cura del maestro Giuseppe Rubicco;
- “Storie al Parco”: Letture ad alta voce per bambine e bambini dai 3 anni in su, a cura della libreria “L’angolo delle Storie”, sita nel Centro Storico di Avellino;
- Invito al ciclismo ed educazione stradale, a cura della dell'ASD Bicyclery Taurasi e della Federazione Ciclistica Irpina, in collaborazione con la Polizia Municipale di Avellino;
- Desk a cura della Federcasalinghe Avellino;Esposizione Aeromobile Elicottero R22, a cura di Sergio D’Amore investigazioni;
- Manifestazione di pittura riservata ai bambini delle scuole materne ed elementari sui temi dello sport;
- Giochi di una volta;
- Tornei liberi di sport di squadra;
- Bocce giochi di abilità e destrezza a cura della FIB di Avellino;
- Attività libera per i diversamente abili;
- Attività Enti di Promozione Sportiva;
- La plastica: recupero e riutilizzo dei materiali in plastica, a cura del maestro Giuseppe Rubicco;
- " Il bambino e l'attività motoria di base";
- Percorsi a tempo di velocità, prontezza ed abilità, a cura della FICr - Stand della FIN, FISE e della FISI;
- Ballo sportivo, a cura della FIBES.