
II Progetto, nato net 2016, dal Protocollo d’lntesa tra CONI ed il Ministero deIl’Interno, é stato stipulato con I’obiettivo di incoraggiare la diffusione e la pratica sportiva dei minori stranieri ospitati nel sistema di accoglienza nazionale.
Conclusa la fase sperimentale - avviata net 2017 in Emilia Romagna, Lazio, Sicilia, Toscana - che ha visto il coinvolgimento di circa 700 minori stranieri non accompagnati, vi comunichiamo che si sta avviando, in accordo con il Ministero deII'Interno, la fase attuativa del Progetto FAMI con l’estensione in tutte le Regioni d’ltalia.
Sul portale Coni Servizi é stato pubblicato l’Avviso per manifestazione di interesse mediante il quale Ie Associazioni/Societa Sportive Dilettantistiche, che vogliono partecipare al progetto, si possono iscrivere per lo svolgimento del servizio di attivita sportiva in favore dei minori stranieri, per un massimo di 2 ore a settimana, fino alla scadenza del progetto.
Una volta individuate le ASD/SSD i minori stranieri, segnalati dai centri di accoglienza, effettueranno la visita medico-sportiva agonistica prevista dal Progetto e potranno svolgere Ie attivita sportive. Agli stessi verrà anche consegnato un kit di abbigliamento sportivo.
La manifestazione di interesse é pubblicata sul seguente link:
L’avviso prevede una prima scadenza al prossimo 5 ottobre p.v.,

Martina Esposito e Susy Scuotto, le due atlete di Scampia della Star Judo Club Napoli, parteciperanno dal 18 al 21 ottobre ai Campionati Mondiali Junior nelle Bahamas. La Martina, Campionessa d'Europa 2018 nella categoria cadette kg 70, e la Scuotto, V. campionessa Europea 2018 categoria cadette kg 48, fanno parte del Progetto Tokyo 2020.

In un clima di festa e di sport, si è svolto a Rimini dal 20 al 23 settembre la 5° edizione Nazionale del Trofeo CONI KINDER + SPORT che ha visto la partecipazione di oltre 3300 ragazzi/e di età compresa tra i 10 e 14 anni con squadre miste per favorire la parità di genere; di 900 tecnici federali, nonché la partecipazione delle Comunità italiane di Canada e Svizzera
Per la Campania presenti 181 atleti/e e 41 tecnici sportivi di 40 discipline diverse appartenenti a 29 FSN e 7 DSA capitanata dal Presidente Regionale Sergio Roncelli e coordinata da i due referenti regionali CONI: Domenico Scognamiglio (CONI Campania) e Katia Granito (CONI Point Salerno)
Spettacolare la giornata inaugurale di apertura del Trofeo presentata dal pluricampione di pallavolo Andrea Lucchetta svoltosi presso il Parco XXV Aprile alla presenza di Giovanni Malagò – Presidente Nazionale del CONI, del Sindaco di Rimini Andrea Niassi, del Presidente Regionale del CONI Emilia Romagna (Comitato Organizzatore dell’evento) Umberto Soprani, della Giunta Nazionale CONI e di altre autorità locali.
Le gare si sono svolte tutte nelle giornate di venerdì 21 e nella mattinata di sabato 22.
Inoltre, circa 200 atleti selezionati dalle varie rappresentative regionali, hanno partecipato al CONTEST TEM (Test d’efficienza motoria) Kinder + Sport ideato dall’Istituto di Medicina e Scienze dello Sport del CONI al fine di raccogliere i dati sulle capacità ed abilità motorie dei ragazzi
La rappresentativa regionale del Trentino che si è aggiudicata il TEM volerà dal 4 al 10 ottobre a Buenos Aires con la rappresentativa nazionale, per assistere ai Giochi Olimpici Giovanili.
La manifestazione si è conclusa con una entusiasmante e coinvolgente cerimonia finale che si è svolta presso il Parco Fellini di Rimini e che ha visto vincitrice del Trofeo la Regione Piemonte.
Questi i risultati ottenuti dalle rappresentative regionali campane delle rispettive discipline sportive:
Rappresentativa FSN/DSA Classifica
FPI – Pugilato 1° Class.
FIGEST: Sport Tradizionali 1° Class
FIN - Nuoto 1° Class.
FIC - Canottaggio 3° Class.
FICK - Canoa Kayak 3° Class.
FIPE – Pesi 3° Class.
UITS – Tiro a Segno 4° Class.
FIDS - Danza Sportiva 4° Class.
FIJLKAM – Judo/Lotta/Karate/Arti Marz. 4° Class.
FIPT – Pallatamburello 4° Class. (attività solo dimostrativa)
FIRAFT – Rafting 4° Class. (attività solo dimostrativa)
FIM – Motonautica 4° Class.
FITAV – Tiro a Volo 5° Class.
FIPSAS – Nuoto Pinnato 5° Class
FITA – Taekwondo 6° Class.
FSI – Scacchi : 7° Class.
FIPAV – Pallavolo 8° Class.
FIGH – Pallamano 9° Class.
FIS – Scherma 9° Class
FIPAP – Pallapugno 10° Class.
FITARCO – Tiro con l’Arco 10° Class.
FIT – Tennis 10° Class.
FGI - Ginnastica ritmica 10° Class.
FISW – Sci Nautico 10° Class
FIBa - Badminton 10° Class.
FIPAP – Pallapugno 10° Class
FIDASC - Armi sportive da caccia: 10° Class
FITETREC – ANTE – Turismo Equestre 10° Class.
FISE – Sport Equestri 11° Class
FIB - Bocce beach 12° Class.
FIKBMS – Kick Boxing 12° Class
FIV – Vela 13° Class.
FITeT – Tennis tavolo 15° Class
FCI - Ciclismo 17° Class.
FIDAL - Atletica Leggera 17° Class.
FIR – Rugby 18° Class.