• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Campania
Comitato Regionale Campania
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
21 Giugno 2018

PARTE LA 53^ EDIZIONE DELLA CAPRI-NAPOLI

La maratona natatoria Capri-Napoli, nel 2018, giunge alla 53^ edizione e cresce sempre più la sua notorietà in Italia e nel mondo. 53 edizioni di adrenalina pura che hanno visto sfidarsi in acqua circa 1.500 atleti di 53 nazioni di tutto il mondo. La parte sportiva è sicuramente emozionante con i 36 km di nuoto dall'Isola di Capri a Napoli, valida come World Challenge, con la partecipazione di tutti i migliori nuotatori mondiali di specialità che si danno appuntamento a Napoli per certificare chi è il più forte in una delle sfide più lunghe e complesse di tutto il globo.

Ma il brand Capri-Napoli, anno dopo anno, cresce anche nella sua connotazione di turismo sportivo. A Napoli, difatti, da 6 anni si danno appuntamento anche gli atleti più giovani, meno forti ed i master che, allo stesso modo, affrontano i 36 km per vivere l'emozione di attraversare il  golfo di Napoli che offre uno scenario senza eguali.

C'è chi trascorre il weekend di gara e chi, arrivando dall'altra parte del mondo, ne approfitta per unire alla sfida sportiva anche le proprie vacanze. Sarà così anche a giugno e luglio, quando circa 100 nuotatori di 15 nazioni (Italia, Argentina, Australia, Belgio, Brasile, Francia, Germania, Inghilterra, Hong Kong, Messico, Russia, Singapore, Spagna Turchia ed USA) arriveranno a Napoli per le competizioni non ufficiali e si cimenteranno nella Capri-Napoli da affrontare da soli o a staffetta. Un numero complessivo di circa 250 atleti/turisti, parenti e amici che arriveranno in Campania.

La prima competizione è in programma il 29 giugno ed arriverà per la prima volta Ercolano, dopo le esperienze del 2016 e 2017 che hanno visto l'arrivo a Baia (Bacoli). La scelta di non arrivare a Napoli va proprio nella direzione di un turismo/sportivo alla scoperta di itinerari da mare nelle location campane simbolo di storia e cultura nel mondo. La competizione del 13 luglio, invece, si svilupperà sul percorso classico con arrivo a Napoli, presso il Circolo Nautico Posillipo.

Appuntamento finale il 9 settembre con i campioni del mondo della disciplina.

News
06 Giugno 2018

Sport in Comune 2018: finale regionale a Capaccio Paestum

Il giorno 23 giugno 2018 si terrà a Capaccio Paestum, la Finale Regionale di "Sport in Comune". Il sindaco Francesco Palumbo e l'amministrazione comunale della città salernitana hanno dato la propria disponibilità ad ospitare la manifestazione, cui parteciperanno i Comuni delle province di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno che hanno aderito al progetto. Lo scorso anno l'atto conclusivo del Trofeo si è svolto a Baronissi.

News
30 Maggio 2018

ITIS L. DA VINCI DI NAPOLI FESTA FINE CORSO BIOTECNOLOGIE SANITARIE AD INDIRIZZO SPORTIVO

VINCI 3

VINCI 5

VINCI 2

Cinque anni fa partiva la grande sfida dell’ITIS L. da Vinci di Napoli. Per la prima volta in Italia un Istituto Tecnico Industriale otteneva dal MIUR l’autorizzazione alla nascita di un corso ad indirizzo sportivo di Perito Chimico denominato BIOTECNOLOGIE SANITARIE AD INDIRIZZO SPORTIVO. Il corso che, a differenza dei Licei Sportivi, dà un titolo finito, mette i corsisti in grado di proseguire tutti i tipi di studi ed in particolare quelli in Biotecnologie Sanitarie, Scienze Infermieristiche e Scienze Motorie.

Sabato 26 maggio, nella biblioteca dell’Istituto, si è svolta la festa degli alunni/e della prima 5^ del corso che si diplomeranno quest’anno. Nel corso della cerimonia sono stati consegnati agli alunni/e i diplomi e gli attestati sportivi conseguiti in questi anni. Numerose le Autorità politiche e sportive che, accolti dal Dirigente Scolastico Annabella Marcello, hanno voluto intervenire a questo importante evento. Per il mondo sportivo hanno partecipato:
-Per il CONI il Presidente Regionale Sergio Roncelli

- Per la Federhockey il presidente Provinciale di Napoli prof. Domenico Tafuri, anche  Direttore del Corso di Laurea in Scienze Motorie della Università degli Studi Parthenope di Napoli.

-Per il CR Campano Rugby il consigliere Leonardo Cerino, peraltro ex alunno dell'istituto.

- Per il Tennistavolo il V.Presidente della FITeT Napoli Carmine Savanelli

- Per la Federnuoto Campania il Consigliere Regionale Lello De Salsi

- Per la FIDAL il Presidente Regionale Sandro Del Naia

- Per la Federpugilistica il Dirigente Nazionale Enrico Apa

- Per la Associazione “La Buona Sanità” che ha permesso di conseguire gli attestati BLSD, la dott.ssa mariarosaria Rondinella.

News
28 Maggio 2018

PALLAVOLO: TRIONFO DELLA CAMPANIA AL TROFEO DEI TRE MARI

                              Al Trofeo dei Tre Mari, la cui finale si è svolta a Vasto, Campania in trionfo con le selezioni regionali che hanno conquistato l’importante trofeo sia in ambito maschile che femminile, battendo Abruzzo, Sicilia, Puglia, Basilicata e Calabria. Un grande risultato che apre di fatto la strada verso il Trofeo delle Regioni in programma tra poco più di un mese proprio in Abruzzo.

                             Dopo un cammino in crescendo nella fase a gironi, le selezioni campane hanno regolato in finale femminile l’Abruzzo con un netto 2-0 bissato poco dopo, sul fronte maschile, da un altrettanto netto 2-0 sulla Sicilia. Al termine della manifestazione, Ilaria Maiorano (P2P Baronissi) e Andrea De Luca (Volley World Napoli) sono stati insigniti del titolo di MVP del torneo. “Abbiamo esaltato con un ottimo risultato l’esordio stagionale – ha dichiarato il referente tecnico regionale nonché selezionatore femminile, Gaetano Vitale – si sono intraviste ottime cose ma anche aspetti da migliorare. Ovviamente questo risultato non deve farci montare la testa perché c’è ancora tanto lavoro da fare in vista del Trofeo delle Regioni e di un futuro che speriamo possa regalare altre soddisfazioni alla pallavolo campana".

La selezione regionale maschile

News
25 Maggio 2018

CONI Campania n° 5 Periodico del Comitato Regionale CONI della Campania

scarica: CONI Campania n° 5

Salerno

Avellino

Caserta

Napoli

Benevento

Pagina 31 di 107

  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Campania

Via Alessandro Longo, 46 E, 80127 Napoli, Italia

Tel. 081 5793095

campania@coni.it - campania@cert.coni.it