• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Campania
Comitato Regionale Campania
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
13 Aprile 2018

SPORT IN ... COMUNE 2018

  scarica: IL REGOLAMENTO GENERALE 2018

PER NORME e MODULISTICA VEDI: ATTIVITA' ED EVENTI CAMPANIA

News
11 Aprile 2018

BOXE: TRIONFO CAMPANO AGLI EUROPEI UNDER 22

Due ori per Mouhiidine Abbes e per Irma Testa, un argento per Francesca Martusciello, un bronzo per Vincenzo Arecchia

                                     Trionfo della Campania agli europei di boxe under 22 con due ori, un argento e un bronzo, tenutisi a Targu Jui in Romania per la soddisfazione del presidente regionale Alfredo Raininger.

                                     Mouhiidine Abbes del Moffa Team di Mercato San Severino, si è laureato campione d’Europa Under 22 nei supermassimi +91 kg., dopo aver affrontato e superato ben 4 combattimenti per poter accedere alla finale, dove si è scontrato con il coriaceo campione croato Mulin. L'oriundo marocchino (papà magrebino, mamma italiana), allenato dai fratelli Gennaro e Gianluigi Moffa nella palestra Olympic Planet di Mercato San Severino ha consacrato il suo valore in Europa dopo aver vinto il guanto d’oro e conquistato il bronzo alla scorsa edizione degli Europei e il quarto posto al mondiale in Russia. L'altra medaglia d'oro è stata conquistata a livello femminile dalla napoletana Irma Testa nei 57 kg. reduce da un palmares di medaglie a livello mondiale, europeo e italiano.

                                  Un argento ed un bronzo, questo il bilancio dei due pugili marcianisani  ai campionati Europei Under 22 e cioè di boxe maschili e femminili.  Francesca Martusciello (60 kg.) e Vincenzo Arecchia (69 kg.) rispettivamente argento e bronzo, sono entrambi nati in Excelsior, anche se Arecchia è oggi tesserato per le Fiamme Oro, sono soddisfatti si, ma rammaricati al tempo stesso per non essere riusciti a dare quel tanto in più che avrebbe consentito ad una di vincere la finale ed all’altro di accedere all’ultimo match. Grande la soddisfazione per Francesca Martusciello, ritornata nel giro della nazionale dopo due anni di stop. Aveva lasciato il pugilato poi ha ripreso gli allenamenti un anno fa con il maestro Mimmo Brillantino, ha vinto gli assoluti a dicembre del 2017 nei 64 kg. a Gorizia, riguadagnando il posto in azzurro che le spettava. In finale è stata battuta con un contestato verdetto  dall’irlandese Amy Broadhurst. Vincenzo Arecchia, vincitore delle olimpiadi giovanili del 2014, ha perso in semifinale contro l’inglese Carl Fail per 3 a 2. I due facevano parte della spedizione azzurra con altri due pugili nati in Excelsior, Raffaele di Serio e Francesco Maietta oggi entrambi con il Gruppo Sportivo Esercito guidato dal marcianisano Michele Cirillo, anche lui già allievo in passato del compianto maestro Brillantino. Di Serio dalla Excelsior era passato alla sezione giovanile delle Fiamme Oro, vinse un titolo italiano ed uno europeo. Entrambi sono usciti dopo i primi due match. 

Dei diciassette pugili, guidati dai tecnici Gianfranco Rosi (uomini) ed Emanuele Renzini (donne), ben nove sono tornati con una medaglia al collo, portando la spedizione tricolore al secondo posto.

News
09 Aprile 2018

Badminton - AnNapoli in serie A 2019

Milano 8 aprile 2018 - Lo sport a volte racconta storie emozionanti e così è stata anche quella appena scritta dai badders napoletani ai playoff appena terminati nel capoluogo lombardo.

L'associazione polisportiva AnNapoli ha conquistato una storica promozione in serie A, mai una squadra napoletana ci era riuscita.

L'APD AnNapoli finisce mbattuta anche i playoff, sabato pomeriggio dopo un inizio contratto ha superato prima la formazione siciliana di Castel Iudica con il punteggio di 3-2. La vera impresa è di stamattina dove, oltre ogni più rosea previsione, i napoletani si sono imposti con un perentorio 4-1 sugli altoatesini del SV Kaltern.

È una vittoria di tutto il piccolo movimento del Badminton napoletano di  Marianna Viola (presidente e atleta) ai ragazzini che popolano la palestra di Volla.

Il livello nella massima serie è nettamente più alto ed ovviamente l'obiettivo sarà raggiungere la salvezza. C'è qualche mese per organizzarsi (il campionato a squadre si svolgerà nel periodo gennaio-aprile 2019) e siamo sicuri che questi ragazzi che hanno portato Ponticelli così in alto sapranno sorprenderci ancora una volta.

News
06 Aprile 2018

SERGIO RONCELLI E TERESA ZOMPETTI A NISIDA PER UN CONVEGNO SULLA CRIMINALITA’ MINORILE A NAPOLI

La Sesta Commissione del Consiglio Superiore della Magistratura, nell’ambito delle proprie competenze, ha avviato una attività di ascolto e di acquisizione dati relativa al fenomeno della criminalità minorile a Napoli. In tale prospettiva, mercoledì 4 aprile, presso l’Istituto Penale per i minorenni di Napoli a Nisida, si sono svolte una serie di audizioni sul tema, tese alla preparazione del Plenum del CSM in programma a Napoli. Alle audizioni, coordinate da Giovanni Legnini, V. Presidente del CSM e Paola Balducci, Presidente della Sesta Commissione del CSM, hanno partecipato numerose personalità. In particolare ricordiamo Gemma Tuccillo (Capo del Dipartimento per la Giustizia minorile), Carmela Pagano (Prefetto di Napoli), Luisa Franzese ( Direttore Generale Ufficio Scolastico della Campania, Don Rosario Accardo (Responsabile Sport della Diocesi di Napoli) e Don Tonino Palmese (Vicario Episcopale della Chiesa di Napoli).Sul tema delle strategie e responsabilità sociali del CONI hanno relazionato Teresa Zompetti, Dirigente Nazionale CONI, e Sergio Roncelli, Presidente Regionale CONI della Campania.

WP 20180404 13 01 05 Pro

News
06 Aprile 2018

Sapere … Volley S3 Il circuito regionale della Fipav Campania

scarica: Locandina

Salerno

Avellino

Caserta

Napoli

Benevento

Pagina 34 di 107

  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Campania

Via Alessandro Longo, 46 E, 80127 Napoli, Italia

Tel. 081 5793095

campania@coni.it - campania@cert.coni.it