• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Campania
Comitato Regionale Campania
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
19 Marzo 2018

PROTOCOLLO D’INTESA CONI CAMPANIA FEDERSANITA’ ANCI CAMPANIA

Sergio Roncelli, Presidente Regionale CONI della Campania, e Enzo Chilelli, Vice Segretario Generale – Federsanità ANCI, hanno firmato un importante Protocollo d’Intesa per la realizzazione del Progetto “Lo Sport per la salute, la salute nello Sport. La Federsanità ANCI ha delegato per la realizzazione di quanto sopra la propria Federazione Campana individuando quali persone di riferimento il dott. Antonio Giordano, Vice presidente e il dott. Matteo Ruggiero, Direttore della Federazione Campana. Fra i vari progetti ed iniziative comuni che le parti hanno concordato di avviare, particolarmente interessante è quella che prevede di estendere il servizio dell'Elisoccorso sanitario anche agli impianti sportivi sedi di gare e manifestazioni.

News
19 Marzo 2018

EUROPEI UNDER20, A SOCHI UN FINALE D’ARGENTO PER LA SCHERMA CAMPANA

Dopo le emozioni regalate dagli under17, anche gli under20 non sono stati da meno. È stata una domenica tutta d’argento per la scherma campana, e napoletana in particolare, l’ultima giornata dei Campionati Europei Cadetti e Giovani di Sochi, in Russia. Doppio secondo posto azzurro di marca partenopea: protagonisti Valerio Cuomo, con l’Italia della spada maschile a squadre under20, Beatrice Della Vecchia e Claudia Rotili con il team della sciabola femminile.

Gli spadisti si sono fermati in finale per 34-27 contro l'Ungheria. Gli azzurri, dopo aver superato per 45-29 la Svezia e, ai quarti, la Romania per 44-37, avevano avuto ragione in semifinale della Polonia con il punteggio di 45-38. Con Valerio Cuomo, poliziotto del Club Schermistico Partenopeo, erano in pedana Davide Di Veroli, Giacomo Paolini e Gianpaolo Buzzacchino,

Nella sciabola femminile, invece, Claudia Rotili del Circolo Nautico Posillipo e Beatrice Dalla Vecchia, veneziana che difende i colori della Champ Napoli, insieme alla ternana Lucia Lucarini e alla romana Giulia Arpino, sono state superate nella sfida finale dalla Russia per 45-33. La squadra italiana era giunta al match per l’oro dopo aver battuto la Gran Bretagna per 45-40 e poi in semifinale la quotata Germania con il punteggio di 45-36.

Si conclude così una medaglia d’argento che luccica l’Europeo di Valerio Cuomo. Il talentuoso spadista nato e cresciuto sulle pedane del Club Schermistico Partenopeo e da circa un anno tesserato per le Fiamme Oro, il gruppo sportivo della Polizia di Stato, in Russia ha riscattato l’amarezza della gara individuale, dove nonostante un’ottima prestazione era poi rimasto ai piedi del podio per la sconfitta nei quarti di finale contro l’ungherese Nagy. E a squadre è arrivata anche la “vendetta”, dopo la gara individuale, di Beatrice Dalla Vecchia e Claudia Rotili, tornate a Napoli con un argento prezioso.

SPADISTI ARGENTO 1

SPADISTI ARGENTO 4

SCIABOLATRICI ARGENTO 1

News
14 Marzo 2018

“Scuole aperte allo sport” e i Campioni di fair play

IMG 0641 scarica: nota scuole aperte;

IMG 20180313 WA0040

IMG 20180313 WA0036

News
12 Marzo 2018

“Scuole aperte allo sport” e i Campioni di fair play

scarica: Nota Scuole aperte;

 

News
12 Marzo 2018

GRANDE SUCCESSO DI IMMAGINE PER LO SPORT CAMPANO GRAZIE ALLA MANIFESTAZIONE SPORTDAYS DEL CONI POINT DI AVELLINO CHE E’ STATA CITATA COME UNICO ESEMPIO ITALIANO DI BESTPRACTICE SPORTIVA NEL PROGETTO INTERNAZIONALE SPORTPARKS

Con grande piacere e soddisfazione comunichiamo che sul link del portale del progetto Europeo “Sport Parks”,la manifestazione Sport Days del Coni Point di Avellino è citata quale unico esempio di Best Practice italiana. E’ questo  un meritato riconoscimento al  grande impegno del CONI Point di Avellino ed alla ormai lunga tradizione della manifestazione Sport Days che di anno in anno trova il modo di arricchirsi di nuovi partner ed attività, proponendosi come una vera vetrina di “sport per tutti “ che ogni anno avvicina migliaia di giovani alle attività sportive. 

Il progetto Sport Parks è nato dall’esperienza di 7 Comitati Olimpici europei (Repubblica Ceca, Francia, Belgio, Olanda, Finlandia, Italia, Croazia) e dell’Amministrazione Regionale della Boemia che, grazie alle migliori iniziative realizzate nei rispettivi territori, hanno lavorato alla costruzione di un Manuale Organizzativo (che a fine progetto sarà disponibile sul sito www.sportarks.com)  per la realizzazione di parchi a tema sportivo, come appunto Sport Days: manifestazioni che avvicinino il grande pubblico allo sport ed ai suoi campioni, e che attraverso le dirette testimonianze e coinvolgimento attivo dei partecipanti possano trasmettere la gioia e le emozioni che solo lo sport può dare.

Il progetto, finanziato dall’Unione Europea e portato avanti sotto l’egida del Comitato Olimpico Internazionale, ha ricevuto da quest’ultimo un forte apprezzamento che ha portato  all’istituzione e  regolamentazione di Festival Olimpici durante lo svolgimento dei Giochi Olimpici (sia invernali, sia estivi) ed in collegamento con gli stessi, creando così un legame diretto con la sede dei Giochi ed i Comitati Olimpici nei 5 continenti per consentire una maggiore e più sentita partecipazione agli ideali dell’Olimpismo da parte del vasto pubblico  nei cinque continenti.

Il successo riscosso dai Festival Olimpici, organizzati a partire dalle indicazioni del Manuale Sport Parks e testati per la prima volta durante i Giochi Olimpici di Pyong Chang, è stato confermato dall’entusiastica adesione del pubblico, dalla partecipazione attiva degli Enti Locali e dal messaggio valoriale del nuovo asset Olimpico, che nei Festival rinnova e diffonde i propri principi fondanti e valori universali.

Sergio Roncelli

Salerno

Avellino

Caserta

Napoli

Benevento

Pagina 36 di 107

  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Campania

Via Alessandro Longo, 46 E, 80127 Napoli, Italia

Tel. 081 5793095

campania@coni.it - campania@cert.coni.it