• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Campania
Comitato Regionale Campania
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
14 Luglio 2017

CONI BENEVENTO: 300 RAGAZZI ENTUSIASTI PER L’EDUCAMP

Con grande successo e partecipazione si è conclusa la V edizione del progetto Educamp del Coni. E’ stata una festa a base di sport e divertimento che quotidianamente, per 4 settimane, ha impegnato i 300 partecipanti nella struttura sportiva dell’Istituto Agrario “M. Vetrone” di Benevento.

Una bellissima esperienza formativa che ha visto tutti protagonisti, che ha coinvolto i ragazzi con i loro genitori, insieme agli istruttori ed educatori. L’Educamp, proponendo lo sport come strumento fondamentale di crescita personale e collettiva, è sdtato un luogo di aggregazione e confronto, nel quale, attraverso il gioco e l’insegnamento di attività didattico-sportive i ragazzi si sono potuti relazionare.

Il successo, sempre maggiore, rilevato nelle varie edizioni, lo si riscontra nella soddisfazione dei genitori, che non hanno mai fatto mancare il loro sostegno, e nella felicità dei ragazzi per l’interesse alla pratica sportiva.

I giovani partecipanti, dai 5 ai 14 anni, inseriti nei programmi settimanali, sono stati coinvolti in numerose discipline sportive: calcio, basket, badminton, karate, scherma, pallamano, pattinaggio, ciclismo, scacchi, bocce, pallavolo, taekwondo, hip hop, palla tamburello, tennistavolo, tennis e ginnastica artistica.

I ragazzi sono stati affidati a personale tecnico di grande competenza con gli Educatori provenienti dalle facoltà di Scienze Motorie e i Tecnici dalle Federazioni Sportive: Paolo Serino e Arnaldo Pedicino per il ciclismo del Veloclub Sangiorgese; Tonino Ricci per le bocce del Club Bocciofilo San Modesto; Antonio De Ioanni per il pattinaggio della Sannio Roller; Dino Meglio, Francesca Boscarelli, Gessica ed Alessandro dell’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma; Sara Furno, Cristina De Luca e Dino Improta per la scherma del Centro Schermistico Sannita; Sandro Romano per il karate della Scuola delle Sette Lame; Loredana Iaccio per il taekwondo della Taekwondo Iaccio; Francesca De Nigris per hip hop della Dancing on the World; Badminton Gianni Varricchio e Annamaria Tornesello dell’ASD Obiettivo Sport; Pallamano Dragan Rayc e Alessandro De Cristoforo della Pallamano Benevento; Ginnastica Artistica Rossella Vetrone e Veronica Rinaldi del Club Ginnastico Benevento; Domenico Consolazio per la pallacanestro insieme all’istruttrice regionale di mini basket Veronica Feleppa della Magic Team 92; Maria Ciriello per la Palla Tamburello; calcio, scacchi, ping pong, tennis e pallavolo gestiti dallo staff tecnico del Coni.

In questa edizione, inoltre, a seguito di un accordo tra il Liceo Scientifico “G. Rummo” ed il CONI di Benevento, per l’alternanza scuola/lavoro, sono stati coinvolti 12 alunni: Marco Fucci, Francesco Cataffo, Francesco Tretola, Francesco Leone, Giuseppe Ricciardi, Jacopo Clemente, Annachiara Scocca, Enrico Nespoli, Pompea Varricchio, Gaetano Casciello, Matteo Santamaria, Angelo Pontillo; il docente di riferimento del Liceo è stato il prof. Antonio D’Argenio.

Nel saluto finale e gli auguri per l’appuntamento al prossimo anno, il Delegato Provinciale Coni Prof. Avv. Mario Collarile, ha sottolineato i principi e i valori dello sport quali l’integrazione, la socializzazione, il reciproco rispetto ed un corretto stile di vita, inoltre, ha rivolto un plauso con una nota di particolare apprezzamento per la complessa organizzazione brillantemente curata dal gruppo di lavoro del Coni di Benevento costituito da: Costantino Viscione e Massimo Parente dipendenti Coni; Gianni Varricchio Coordinatore Tecnico; Monica Mascolini, Anna Maria Tornesello, Antonio De Nigris, Stefano Furno, Pasquale Pedata, Davide Petronzi, Stefano Vetrone, Antonio Calandro e Immacolata Pedoto nel ruolo di Educatori/Assistenti.

L’Istituto “Vetrone” è stato concesso dalla Provincia di Benevento grazie alla disponibilità della Dirigente Scolastica Grazia Pedicini.

WP 20170706 030

WP 20170706 012

WP 20170626 090

WP 20170704 053

 

 

WP 20170706 021

 

News
10 Luglio 2017

SPORT IN...COMUNE: FESTA REGIONALE E PREMIAZIONE A BARONISSI

                    Si è svolta presso l’Aula Consiliare del Comune di Baronissi la cerimonia di premiazione della Fase Regionale di Sport in Comune, progetto sperimentale promosso dal CONI Campania, d’intesa con ANCI e in collaborazione con il CIP, le Federazioni, le Discipline Associate e gli Enti di Promozione Sportive. A fare gli onori di casa il Sindaco della città Gianfranco Valiante unitamente all’Assessore allo Sport Maria De Caro e al Consigliere Livio Maranzano. 

                   Numerose le autorità civili e sportive intervenute tra cui il Componente di Giunta Nazionale Guglielmo Talento, il Presidente del Comitato Regionale CONI Campania Sergio Roncelli con il Vice Presidente Vicario Matteo Autuori, i Delegati Provinciali Paola Berardino (Salerno), Giuseppe Saviano (Avellino), Mario Collarile (Benevento), Michele De Simone (Caserta), Agostino Felsani (Napoli) ed il Presidente Regionale del CIP Carmine Mellone. 

                      Tanti i Comuni premiati nelle differenti classifiche per gruppi di appartenenza:

Gruppo A: 1° Corbara (SA) – 2° Castel Baronia (AV) – 3° Reino (BN)

Gruppo B: 1° Capri (NA) – 2° S. Egidio M. Albino (SA) – 3° Giffoni Sei Casali (SA)

Gruppo C: 1° Baronissi (SA) – 2° Monteforte Irpino (AV) – 3° Monte di Procida (NA)

Gruppo D: 1° Casoria (NA) – 2° Avellino

                   A salire sul podio vincendo il 1° Trofeo Sport in Comune è stato il Comune di Baronissi, primo anche nelle classifiche provinciale e regionale del gruppo C.

                  Premio speciale “Fair Play” assegnati a Castelbaronia per la provincia di Avellino, a Reino per la provincia di Benevento, a Marcianise per la provincia di Caserta, a Vico Equense per la provincia di Napoli e Giffoni Sei Casali per la provincia di Salerno

                        Premio speciale “Simpatia” a Monteforte Irpino (Avellino) – San Giorgio La Molara (Benevento) – San Nicola La Strada (Caserta), Giugliano in Campania (Napoli) e Sapri (Salerno). 

                        I Delegati CONI delle cinque Province campane hanno invece premiato tutti i Comuni vincitori delle rispettive feste provinciali.

 

IMG 9066 WEB

IMG 4191 WEB

IMG 4184 WEB

 

IMG 4149 WEB

IMG 4142 WEB

 

IMG 4139 WEB

IMG 4136 WEB

 

IMG 4128 WEB

IMG 4081 WEB

News
07 Luglio 2017

15^ edizione della Manifestazione "Insieme nello Sport" 30 settembre 2017

scarica: Comunicazione; Scheda Iscrizione; Elenco Tecnici;

News
06 Luglio 2017

COMUNICATO STAMPA CONI CAMPANIA "Nasce il Team Olimpionici per le Universiadi 2019"

scarica: il Comunicato;

News
06 Luglio 2017

"Sport in... Comune" Finale Provinciale a San Nicola La Strada

Circa mille partecipanti alla festa conclusiva organizzata da Coni e Comune

“SPORT IN…COMUNE”: LA FINALE A SAN NICOLA LA STRADA

La finale provinciale di "Sport in...Comune", l'evento organizzato dal Coni con la partecipazione di una quarantina di rappresentative comunali, è stata ospitata nella cittadella dello sport di San Nicola la Strada, dove sono concentrati i principali impianti, e cioè lo Stadio Comunale "Clemente", il Palazzetto dello Sport "PalaIlario", il Palazzetto del Tennistavolo, il Bocciodromo“San Nicola la Strada, il piazzale antistante la piscina comunale, gli adiacenti complesso scolastici dell'Istituto Comprensivo.

"Abbiamo accolto la candidatura di San Nicola la Strada per ospitare l'evento provinciale -rileva il Delegato Coni Michele De Simone- proprio per la logistica non solo sportiva, visto che l'area in questione è dotata di ampie possibilità di parcheggio e per la grande disponibilità manifestata dal Comune in primo luogo dal Sindaco Vito Marotta e dall'assessore allo sport Francesco Feola". "Abbiamo recepito con entusiasmo l'indicazione formulata dal Coni nei nostri confronti -aggiunge il Sindaco Marotta- e abbiamo lavorando per garantire la migliore ospitalità alle rappresentative dei Comuni finalisti".

Alla manifestazione erano anche presenti il coordinatore tecnico del Coni Giuseppe Bonacci, il delegato del Comitato Paralimpico Giuliano Petrungaro, il presidente della Federcalcio Gerardo Trombetta con Oreste Manzella e Alberto Letizia, il presidente della Federvolley Lino Toscano, Pasquale Renga per il ciclismo Vincenzo Tedesco per il pattinaggio, Stefano Brignola per il tennistavolo, Donato D'Elia per gli scacchi, Sergio Linguiti per l'atletica leggera, Barbara Zagarella per la ginnastica, rappresentanti delle bocce, lo staff del Coni con Francesca Merenda e Salvatore Ragozzino. Per il Comune erano presenti l'assessore Francesco Feola, il responsabile della Protezione Civile De Maio con i rispettivi collaboratori. Numerosi i Sindaci e gli Assessori allo Sport presenti, tra cui particolarmente festeggiato l'assessore allo sport di Marcianise, olimpionico di pugilato, Angelo Musone.

 

H71A6072

H71A5950

H71A5942

Salerno

Avellino

Caserta

Napoli

Benevento

Pagina 46 di 107

  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Campania

Via Alessandro Longo, 46 E, 80127 Napoli, Italia

Tel. 081 5793095

campania@coni.it - campania@cert.coni.it