• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Campania
Comitato Regionale Campania
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
04 Luglio 2017

14^ Giornata Nazionale dello Sport domenica 4 giugno 2017 Marcianise

In piazza Umberto, nel centro storico e nell'’area mercatale la Giornata Nazionale promossa dal Coni                              MARCIANISE, “CAPITALE” PROVINCIALE DELLO SPORT Spettacolare esibizione dei campioni italiani di danza paralimpica-Curiosità per i modellini nautici e per le canoe-Grande partecipazione per il tennis, il badminton, le arti marziali- La sfilata di auto e moto d'epoca

                       Successo a Marcianise per la XIV Giornata Nazionale dello Sport, ogni anno indetta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri d'’intesa con il Coni per la prima domenica di giugno, dove piazza Umberto, l’'area mercatale e l'’intero centro storico sono state teatro di spettacolari esibizioni e dimostrazioni.                       Società, atleti e dirigenti giunti da tutta la provincia hanno avuto l'’opportunità di immergersi in una vera e propria “fiera” dello sport, cimentandosi nel tiro con l’'arco all'’interno del cortile municipale, nel tennis e nel badminton sui campi allestiti in piazza Umberto, ammirando con curiosità i modellini nautici radiocomandati che veleggiavano nella storica fontana del Barba e le canoe statiche e dinamiche con i pagaiergometri per misurare la forza delle braccia, e ancora gli spazi attrezzati per scherma, karate, aikido, taekwondo, e i tavoli per il gioco di scacchi e dama. Il tutto mentre nell'’area mercatale, punto espositivo anche dei modellini aeronautici, erano stati allestiti venti campi per la Festa Provinciale del minivolley e dalla stessa zona era fissato il concentramento e la partenza della carovana di auto e moto d’'epoca, poi attestatasi lungo via Santoro per la visita degli spettatori, entusiasmati non solo da Balille e Fiat d’'epoca ma anche da una rossa Maserati e da una rombante monoposto formula 3000, mix tra Lola e Ferrari.                    Di grande effetto l’'esibizione dei danzatori paralimpici, tra cui campioni italiani ed europei, che hanno ricevuto dal numeroso pubblico presente una standing ovation per un programma artistico e sportivo di grande suggestione ed emozione.                   L’'evento era stato introdotto da una semplice ma significativa cerimonia di apertura con una gigantesca bandiera tricolore srotolata dall'’alto del balcone centrale del Comune mentre suonava l'’inno italiano la Fanfara dei Civici Pompieri di Napoli e da terra al balcone della sala Giunta saliva, sventolando la bandiera con i cinque cerchi olimpici, con una spettacolare arrampicata alpinistica una atleta della Società Sportiva Great Gym di Marcianise, unica a possedere in Campania una palestra per l’'arrampicata. Subito dopo il significato dell'’iniziativa è stato illustrato dal sindaco Antonello Velardi (“"Siamo onorati di sentirci per un giorno capitale dello sport di Terra di Lavoro. Lo sport è una delle eccellenze della comunità e l’assegnazione della Giornata coincide con una serie di rilevanti passi avanti nel campo delle infrastrutture e dei risultati delle nostre società”") e dal Delegato Coni Michele De Simone (“"Abbiamo scelto Marcianise per ospitare l'’evento in quanto è la città più medagliata a livello olimpico della provincia di Caserta, oltre ad essere caratterizzata da una attività in continuo incremento non solo nel tradizionale settore del pugilato"”). Applausi anche per la testimonial dell’evento, la campionessa mondiale di pugilato Angela Carini, intervistata dallo speaker Lucio Bernardo.                      Perfetta l’'organizzazione della Giornata grazie all'’impegno dell’'assessore allo sport Angelo Musone, del coordinatore tecnico Coni Geppino Bonacci, del responsabile del Comitato Paralimpico Giuliano Petrungaro, del vicesindaco Angela Letizia e dell’'intero staff comunale, coordinato da Daniela Salzano.                   Significativo l’'apporto al successo della Giornata da parte del Centro Sportivo Great Gym di Marcianise, rappresentato dal direttore Andrea Ambrosio, da oltre un anno nell’'area di Caserta Sud punto di riferimento per attività di agonismo e preparazione polisportiva.

giornata sport 2017 a

giornata sport 2017 b

giornata sport 2017 c

giornata sport 2017 e

giornata sport 2017 f

giornata sport 2017 g

giornata sport 2017 h

giornata sport 2017 i

News
04 Luglio 2017

"EDUCAMP 2017" Caserta

Entusiasmo e partecipazione per le prime settimane di attività alla Scuola Aeronautica e alla Brigata Garibaldi  EDUCAMP CONI: SPORT, AMICIZIA E FANTASIA PER 1000 RAGAZZI Significativa cerimonia di apertura alla "Ferrari Orsi" - Novità di questa edizione gli incontri con il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese

                         Entusiasmo e partecipazione per i primi trecento partecipanti all'Educamp Coni aperto in contemporanea a Caserta presso il Centro Sportivo dell'Aeronautica Militare nella Caserma "Mario Anelli" e della Brigata Bersaglieri Garibaldi nella Caserma "Ferrari Orsi", dove fino al 14 luglio avranno luogo le cosiddette vacanze sportive in città per oltre 1000 ragazze e ragazzi tra i 6 i 14 anni, che con entusiasmo hanno aderito alla proposta del Coni, in atto in oltre 50 città italiane, giunta a Caserta alla sesta edizione. Inserita nel programma nazionale, su proposta del Coni Campania, presieduto da Sergio Roncelli, l'Educamp, coordinato dalla sede provinciale di Caserta, guidata dal delegato Michele De Simone, è articolato in quattro settimane di attività, grazie alla sensibilità della Scuola di Aeronautica Militare e della Brigata Bersaglieri Garibaldi, partner storici del mondo sportivo, che hanno messo a disposizione del Coni, come negli anni precedenti, le strutture sportive e logistiche ubicate presso i complessi militari di viale Douhet prospiciente Reggia e Parco e di via Laviano. Alla disponibilità dell’Arma “azzurra”, ribadita dall’attuale Comandante col. Domenico Lobuono, si è confermata quest’anno quella della Brigata Garibaldi, guidata dal gen. Nicola Terzano.

                       Particolarmente significativa la cerimonia di apertura svoltasi presso la Caserma "Ferrari Orsi" della Brigata Garibaldi, con la partecipazione dei ragazzi e dei loro familiari all'alzabandiera accanto ai reparti schierati, seguita da un simpatico incontro nel giardino del Circolo Ufficiali, animato dal coordinatore organizzativo Giuliano Petrungaro, con gli interventi del Delegato Coni Michele De Simone, del Sindaco Carlo Marino, del Comandante della Brigata Garibaldi Nicola Terzano. Presso la Caserma "Mario Anelli" della Scuola di Aeronautica i partecipanti sono stati accolti dal Comandante col. Domenico Lobuono, dal coordinatore tecnico Coni Geppino Bonacci e dal Direttore dell'Educamp Clenentina Petillo.

                      Nelle quattro settimane in cui è articolato l’Educamp: dal 19 al 23 giugno, dal 26 al 30 giugno, dal 3 al 7 luglio, dal 10 al 14 luglio, la giornata tipo si svolge dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 17,30 e comprende attività multisportive (basket, atletica, nuoto, calcio, taekwondo, pallatamburello, scherma e altre discipline) e momenti di animazione e ricreazione, oltre al servizio di ristorazione (presso la mensa dei due complessi militari), e la disponibilità di un kit di abbigliamento (maglietta, calzoncini, cappellino).

                   L'Educamp di Caserta, oltre alle numerose attività sportive, affidate a uno staff di educatori e tecnici specializzati, offre anche spunti didattici e ricreativi. La novità da questo punto di vista per questa edizione si riferisce alle incursioni del “fantasiologo” Massimo Gerardo Carrese, notissimo a livello nazionale per l’originalità dei suoi interventi. Fantasticare e immaginare, guardare e vedere: il fantasiologo originario di Caiazzo, studioso di Storie e caratteristiche della fantasia e dell’immaginazione, presenta un percorso interdisciplinare volto a stimolare attraverso il gioco le menti dei partecipanti. Al centro degli incontri ideati per l’Educamp dal suggestivo titolo “Da cosa nasce cosa, ma da che cosa nasce una cosa?”, c’è il partecipante che si ri-scopre a indagare (anche emotivamente) l’esperienza e la conoscenza per esplorare e osservare, in forma pratica e teorica, la dimensione interdisciplinare della fantasia, dell’immaginazione e della creatività. I ragazzi vengono coinvolti nel dire e pensare, nel gioco serio e spensierato, nel dibattito e la lettura, nel fare e disfare, insomma attività fantasiologiche ludiche a carattere interdisciplinare: dalla linguistica alla spasseggiata alfabetica, dalla matematica al silenzio.

aeoronautica 011

apertura educamp 2017 05

aeoronautica 006

aeoronautica 005

aeoronautica 003

aeoronautica 002

News
26 Giugno 2017

Cerimonia di Premiazione Festa regionale Sport in... Comune

SCARICA:

Invito; Classifica Finale;

 

News
21 Giugno 2017

Ai Tutor del Progetto "Sport di Classe" della Campania:

Si comunica che i Tutor che hanno presentato richiesta di dichiarazione di frequenza del Progetto sopra citato, potranno ritirarla presso la sede di questo Comitato Regionale CONI Campania sito in Via A. Longo, 46/E Napoli dalle ore 8,30 alle 13,30 del giorno giovedì 22/06/2017.

News
06 Giugno 2017

PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA

Giovedì 8 giugno 2017 dalle ore 9,30 alle ore 13,00 si svolgerà, presso il Palatedeschi di Benevento, sito in via Rivellini (adiacente sede CONI BN) la Festa finale che questo Comitato Regionale CONI ha previsto per il Progetto "Sport di Classe".

Domenica 11 giugno, presso l'impianto Polisportivo e presso la Piscina Comunale di via Michelangelo del Comune di Sturno (AV), avrà luogo dalle ore 14,00 alle ore 20,00 la manifestazione di chiusura del Progetto "Luoghi di Sport".

Sabato 17 giugno, si terrà a Baronissi (SA) la Festa Regionale del Progetto "Sport in.......Comune" dalle ore 8,30 alle ore 17,30.

 

 

Salerno

Avellino

Caserta

Napoli

Benevento

Pagina 47 di 107

  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Campania

Via Alessandro Longo, 46 E, 80127 Napoli, Italia

Tel. 081 5793095

campania@coni.it - campania@cert.coni.it