
Il progetto nasce con l'obbiettivo di dare la possibilità alle famiglie svantaggiate, nelle zone ad alto disagio sociale, di far praticare sport ai propri ragazzi utilizzando le strutture sportive delle scuole che rimangono libere per la chiusura dell'attività scolastica ordinaria.
Il coinvolgimento di tecnici qualificati permette al progetto di trasmettere ai giovani coinvolti un messaggio di stile di vita attivo basato su un'attività sportiva continuativa quale elemento fondamentale per la loro crescita, costruzione di sè e rapporto con gli altri;
La sede scolastica rappresenta il luogo ideale per la sua funzione aggregativa e di confronto fra i giovani che svolge normalmente durante l'anno.

Di seguito il file contenente la composizione approvata nella Giunta Regionale del 3 luglio 2017 delle Commissioni.
Se, a causa di disguidi dovuti al gran numero di richieste pervenute, non risultassero dei nominativi, siete invitati a comunicarci subito le eventuali omissioni.
Il Presidente
Sergio Roncelli
scarica: elenco;